Dal 2013 ci occupiamo della dispersione scolasticadi minori appartenenti alla categoria dello Spettacolo Viaggiante.
Con la nostra azione socio-educativa poniamo l' accento sulle difficoltà che ancora incontra la popolazione sempre in cammino dei Luna Park e del Circo nell' espletare il percorso scolastico.
Il nostro impegno è il segno di una scolarizzazione inadeguata, di una carente attenzione delle Istituzioni, di un' azione sul campo ancora affidata alla buona volontà dei singoli operatori, sia scolastici che del privato-sociale.
Il nostro impegno è rivolto all' ottenimento del diritto fondamentale dei minori dello spettacolo viaggiante alla piena e completa scolarizzazione creando un percorso in collaborazione con l' istituto scolastico di istruzione superiore B.Munari di Castelmassa (RO) con il quale abbiamo stipulato un protocollo di intesa.
Questa operazione di promozione
della cittadinanza responsabile dei migranti verso la gente dello
Spettacolo Viaggiante ha lo scopo di promuovere la crescita
integrale dei migranti perché, nel rispetto del loro patrimonio
culturale, perchè possano essere protagonisti nella società civile,
curando un’adeguata informazione dell’opinione pubblica e
stimolando l’elaborazione di leggi di tutela dei migranti per una
convivenza più giusta e pacifica.
Tutto questo è possibile attraverso la collaborazione della Fondazione Migrantes con il contributo derivante dall' 8 per Mille della Chiesa cattolica
N.N.T. onlus cooperativa sociale p.iva 05878510485
C.C.I.A.A. REA FI582445
sezione A n° 3655 del 15/11/2010 albo di Firenze Coop.sociali